Gestione lean (La)

Riferimento: 9788838672996

Editore: McGraw-Hill Education
Autore: Guglielmetti Mugion Roberta, Semprini Massimiliano
Collana: Custom publishing
In commercio dal: 01 Giugno 2012
Pagine: 180 p., Libro in brossura
EAN: 9788838672996
19,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Lean è un tema trasversale legato ad aspetti organizzativi, gestionali e tecnologici relativi alla gestione dei cicli produttivi e alla gestione della qualità. Il passaggio dal paradigma della Mass production a quello della Lean production ha segnato un cambiamento epocale in termini organizzativi e gestionali dei processi produttivi e transazionali e, nonostante il passare del tempo, questa tematica continua ad essere di grande attualità. I principi, metodi e strumenti della Lean, consolidati nell'ambito del settore manifatturiero, sono stati estesi anche al settore dei servizi in generale e dei servizi pubblici in particolare, ivi inclusa la sanità, proponendo un modello gestionale rigoroso per recuperare efficacia ed efficienza delle performance. Il volume rappresenta un riferimento per acquisire una visione globale sugli aspetti teorici e tecnici della logica Lean, descrivendone aspetti trasversali e rilevanti, focalizzando l'attenzione sul dibattito internazionale, sulle modalità in cui la teoria si trasforma in pratica, ma anche su vantaggi e benefici che possono essere conseguiti attraverso l'adozione di questo approccio. La prima parte del volume tratta gli aspetti generali, teorici e storico-logici del fenomeno della gestione Lean. Vengono presentati una theoretical review sui diversi contributi della letteratura sulla Lean, un approfondimento sulla settimana Kaizen e una disamina del kit di strumenti Lean per la riduzione degli sprechi, proponendo l'integrazione degli strumenti di ascolto del cliente. La seconda parte del libro ha invece un taglio più tecnico, proponendo dei casi di studio che descrivono le esperienze di tre organizzazioni, di cui due operanti nel settore manifatturiero e una nel settore pubblico, che hanno scelto di adottare la Lean come approccio gestionale in ambiti ristretti dell'organi77a7ione o a 360°. Il focus è sulla settimana Kaizen e sugli strumenti che possono essere utilizzati per affrontare la riduzione degli sprechi. In particolare, vengono descritti metodologia, strumenti e risultati ottenuti in termini di miglioramento delle perfomance interne ed esterne.