I disastri della guerra

Riferimento: 9788899045623

Editore: Il Grano
Autore: Goya Francisco
In commercio dal: 2023
Pagine: 140 p., Libro in brossura
EAN: 9788899045623
19,90 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le tenebre che calano sulle fucilazioni del 3 maggio sono lo sfondo essenziale delle 82 acqueforti realizzate da Goya tra il 1810 e il 1820. Quella dei «Disastri», infatti, è una denuncia che certamente si radica nella tragicità delle guerre napoleoniche di primo Ottocento, ma è allo stesso tempo parte di un'elaborazione molto più intima e personale, scavo drammatico nelle sensibilità dell'animo umano che universalizza tempo e spazio. Un j'accuse che il pittore rivolge alle follie della società che precipita nel XIX secolo, alle sue bruttezze, alle sue storture, a tutte quelle bassezze rappresentate più volte con ironia feroce, con veemente scherno. «Los disastres de la guerra» abbandonano i toni del sarcasmo per far posto a un pennello simile al bisturi, che incide le carni mettendo a nudo i processi di disumanizzazione innescati certo dall'invasione francese della Spagna, dalla lotta patriottica, ma dolorosamente riferibili ai conflitti bellici di qualsiasi origine.